Love your teeth, Love your Smile

Come curare il Bruxismo

Nei casi in cui il digrigno dei denti sia causa di dolore al viso e/o alle mandibole o di danno ai denti, il dentista potrebbe ritenere necessaria rilevare un calco dei denti o effettuare altri esami specifici. La maggior parte dei bambini e degli adulti colpiti supera il bruxismo, ma una combinazione di verifiche da parte dei genitori e familiari  e le visite dentistiche possono aiutare a mantenere sotto controllo il problema. Sia che la causa sia fisica o psicologica, è possibile controllare il bruxismo rilassandosi prima di coricarsi, per esempio con un bagno o una doccia calda, ascoltando per un po’ di minuti una piacevole musica o leggendo un libro. Per il bruxismo causato da stress, cercate di scoprire la causa scatenante e lavorate su questa: ad esempio un bambino che si preoccupa di essere lontano da casa per un primo campeggio potrebbe aver bisogno di essere rassicurato che la mamma o il papà saranno vicini se dovesse succedere qualcosa. Se il problema è più complicato discutete sulle preoccupazioni del vostro bambino e cercate di alleviarne le paure, se siete preoccupati per il suo stato emotivo parlatene al vostro medico.

Il Bitebite

Per quanto riguarda gli adulti è possibile correggere il disturbo e prevenirne gli effetti collaterali indossando un bite, una mascherina simile al paradenti che portano gli sportivi che viene portata soprattutto di notte, in grado di creare una barriera protettiva tra le due arcate dei denti. E’ possibile farsene progettare uno assolutamente su misura, svincolato per poter effettuare ogni movimento dentale, personalizzato per il vostro caso specifico dal dentista.

La prevenzione del bruxismo

bite 1Poiché il bruxismo è una reazione naturale del bambino durante la crescita e lo sviluppo, nella maggior parte dei casi non può essere prevenuto. Il bruxismo da stress indotto può invece essere evitato parlando regolarmente con i ragazzi dei loro sentimenti ed aiutandoli a far fronte allo stress.

La durata del bruxismo

Il bruxismo causato da stress continuerà fino a quando non si elimina la fonte di disagio, sia nei bambini che negli adulti.

Il bruxismo infantile è di solito rinvenibile durante l’adolescenza. La maggior parte dei ragazzi finisce di digrignare i denti al termine dell’infanzia, perché i denti permanenti sono molto più sensibili al dolore. Alcuni bambini, tuttavia, continuano a digrignare anche durante l’adolescenza.

Soluzioni al bruxismo ed all’usura

Non esistendo allo stato attuale una precisa individuazione delle cause né in campo neurologico né in campo odontoiatrico, possiamo solo fare terapia sugli effetti, minimizzandoli o cancellandoli.

Nel primo caso l’intervento meno invasivo è il ricorso al bite, che esplica le seguenti azioni:

  • protegge fisicamente la dentatura naturale o protesizzata, da abrasioni e fratture
  • riduce l’attrito e le forze che si sviluppano
  • svolge un’azione smemorizzante e rilassante sul sistema neuro-muscolare

Nel secondo caso, ovvero quando l’usura è tale da aver compromesso estesamente funzione ed estetica (ma questa è soggettiva) esiste il ricorso al ripristino delle morfologie dentali perdute. Complice il fatto che l’usura è generalizzata e che la dentatura restaurata sarà sottoposta a forze abnormi in grado di procurare fallimenti si ritieni utile ricorrere a restauri, compatibilmente con l’estetica, più resistenti, quindi come corone complete piuttosto di intarsi e questi piuttosto di otturazioni e ricostruzioni in composito. Ovviamente il restauro se applicato solo a qualche dente salterà in breve tempo poiché tranne che in rari casi non vi sarà lo spazio per rimettere solo questo se non si procede prima con il rialzo complessivo dell’occlusione e quindi con il recupero della dimensione verticale persa, per creare un po’ di spazio tra i denti.

prima
Prima
dopo
Dopo
Share:

Comments are closed.

Albania

Tirana | Lushnje

Call us today!

+355 67 608 4446

Opening Hours

Mon - Fri: 8:00 - 20:00
Need Help? Chat with us