Love your teeth, Love your Smile

Ricostruzione dente: come avviene, tecniche e durata 

Ricostruzione dente: come avviene, tecniche, durata e costi

 

Carie, devitalizzazione, cadute e traumi di qualsiasi entità possono danneggiare la nostra dentatura e provocare così la rottura o di un canino o di un incisivo o di un molare. Ecco perché ricorrere a tecniche di odontoiatria diventa necessario, in quanto tali tecniche permettono di ricostruire il dente precedentemente danneggiato, facendo tornare il sorriso bello e sano e la masticazione e l’occlusione dentale corrette e funzionali.

Come avviene la ricostruzione di un dente?

Ma come si ricostruisce un dente danneggiato? Le tecniche in uso sono molteplici. Dall’otturazione, considerato all’unanimità come il metodo di ricostruzione dentale più diffuso, alla ricostruzione in composito, alla capsula dentale, all’intarsio dentale. L’otturazione consiste nella pulitura della parte di dente danneggiata e dal riempimento del buco accuratamente pulito con un materiale composito estetico volto a restituire al dente la forma e la funzione originarie. Se la frattura del dente è parziale si applica il materiale in composito scolpendolo fino a che non si ottiene la forma che il dente aveva prima dell’incidente. L’uso di una capsula, invece, si riscontra nel caso in cui il dente sia particolarmente danneggiato o devitalizzato. Le capsule sono solitamente realizzate in ceramica, porcellana o lega di zirconio. Se il trauma dentale è più grave del previsto, si ricorre solitamente all’impianto dentale. In altre parole si inserisce all’interno dell’arcata dentale una radice sostitutiva. Una vite in titanio con perno moncone connette la protesi in ceramica all’osso della mascella o della mandibola. Si tratta dell’intervento più duraturo di tutti, anche se la complessità che lo denota e la tipologia dei materiali e non solo sono all’origine del suo costo maggiore.

Fa male ricostruire un dente?

Ricostruire il dente non fa male. I dentisti effettuano l’anestesia prima dell’intervento, così da evitare qualsiasi tipo di problema. A seguito dell’intervento, è possibile sentire un leggero fastidio alla zona interessata. Niente di cui preoccuparsi, in ogni caso.

Quanto tempo ci vuole per ricostruire un dente?

Quanto tempo ci vuole per ricostruire un dente

Naturalmente occorre una visita specialistica per permettere al vostro dentista di valutare correttamente la situazione. Ogni caso è speciale a modo suo.

Ricostruzione di un dente cariato

Per ricostruire un dente cariato i dentisti sono soliti effettuare dai due ai quattro tipi di interventi: l’otturazione, l’intarsio, la capsula e in casi limite l’impianto.

Ricostruzione di un dente spezzato

Ricostruzione di un dente spezzato
Ricostruzione di un dente spezzato

Nel caso di un dente spezzato, una delle tecniche più utilizzate è la capsula o corona dentale. Anche l’intarsio viene considerato un metodo efficace per quanto riguarda la ricostruzione dei denti danneggiati. Vediamo insieme nei dettagli di che si tratta.

Ricostruzione dente: metodi e tecniche principali

Vediamo più da vicino quali sono le tecniche più importanti e utilizzate per la ricostruzione del dente. Nel caso in cui esso sia danneggiato o cariato, il dentista effettuerà degli interventi specifici. Ecco perché è sempre necessario sottoporsi a una visita specialistica, così da permettere al dentista di capire appieno la situazione e intervenire di conseguenza.

Ricostruzione dente in composito

La ricostruzione dentale in composito è una tecnica molto utilizzata, solitamente quando i denti sono danneggiati parzialmente. Si effettua dal dentista. Viene inserita nella parte del dente che manca un materiale morbido e malleabile, che il dentista scolpisce per ricreare la forma originaria del dente mancante. Il composito viene fotopolimerizzato e reso molto resistente, il colore sarà esattamente quello del dente naturale.

Ricostruzione del dente devitalizzato? Otturazione

L‘otturazione dentale è una ricostruzione dentale molto semplice. Solitamente si effettua per debellare l’effetto erosivo di una carie dentale. La parte erosa viene pulita, poi si inserisce un materiale, solitamente in composito estetico, che va a colmare lo spazio vuoto del dente per arrivare a una forma simile a quella che aveva in origine, poi controllato e lucidato.

Quanto dura la ricostruzione dei denti?

L’otturazione e la ricostruzione in composito durano in genere alcuni anni: vanno controllati regolarmente. Il ponte dentale dura dagli otto ai dieci anni ed oltre. Nel caso delle capsule dentali la durata media va dai dieci ai quindici anni ed oltre. L’impianto dentale è l’intervento più duraturo di tutti, come già abbiamo accennato. La sua durata? Per tutta la vita del paziente, salvo gravi e rari imprevisti. Tutte queste prestazioni mediche necessitano di controlli regolari, almeno annuali.

Share:

Comments are closed.

Albania

Tirana | Lushnje

Call us today!

+355 67 608 4446

Opening Hours

Mon - Fri: 8:00 - 20:00
Need Help? Chat with us